
Capitolo 4. ALTRE FUNZIONI 25
4. ALTRE FUNZIONI
4.1 Riconoscimento del braccio collegato
All’accensione l’E32A SSR acquisisce lo stato di alcuni segnali di ingresso per riconoscere il tipo di braccio
a cui è collegato e autoconfigurarsi conseguentemente. La configurazione assunta, mantenuta fino allo
spegnimento, viene visualizzata mediante i 2 led, che restano all’inizio spenti per 2 secondi e poi
lampeggiano in modo sincrono, secondo la seguente tabella:
Tipologia del Braccio LED GIALLO/LED ROSSO
MIDA-SET 1 lampeggio
MIDA TOOL EYE MANUALE 2 lampeggi
MIDA TOOL EYE ELETTRICO 3 lampeggi
i
Nota
Ogni modalità diversa da quella indicata per il tipo di braccio è indicazione di un’errata
configurazione e quindi di presenza di un allarme nell’apparecchiatura
4.2 Uscita SSR: Selezione Normale chiuso/aperto (JP4)
Oltre che sul PIN 2 di J1 e in modalità sink/source, l’uscita P.O. può essere fornita fra i PIN 4 e 5 e nella
forma di contatto non riferito a massa (Solid state relè). Nel caso si utilizzi tale uscita, l’E32A SSR può
essere programmato in modo che il contatto sia normalmente aperto (NO) o normalmente chiuso (NC),
mediante il Jumper JP4 presente sul circuito stampato che va posizionato come indicato Figura 4-1.
Figura 4-1. Selezione modalità NO/NC su uscita SSR.
A
modalità NO
B (*)
modalità NC
(*) Nota: Configurazione di Default
Komentáře k této Příručce